PARACETAMOLO E IBUPROFENE: LA SINERGIA PER LA GESTIONE MULTIMODALE DEL DOLORE NELL’ETÀ EVOLUTIVA – FAD Asincrona, 15 luglio 2025 – 31 dicembre 2025
ASMA EOSINOFILICO GRAVE: IL RUOLO DELL’ANTICORPO ANTI-RECETTORE IL-5, DALLA SCELTA DEL PAZIENTE ALLA REMISSIONE
FAD Conoscere la CAA: una pratica per supportare la comunicazione del paziente con bisogni comunicativi complessi in ambito ambulatoriale ed ospedaliero
ANTICORPO ANTI-RECETTORE IL-5 NELL’ASMA EOSINOFILICO GRAVE: Trattamento Personalizzato e Gestione delle Comorbidità
Primo Workshop Puteolo-Partenopeo. NIV: Aspetti Teorico – Pratici. Napoli, 29-30 ottobre 2025
AGIRE – Asma Grave: Information REferral. Campobasso, 29 marzo – 4 novembre 2025
Angioedema e Orticaria in Practice: dalle Alpi all’Adriatico 6 novembre 2025
PROGETTO IMPACT: Impatto Mirato per Affrontare i Cruciali hot Topics dell’asma severo. Cava de’ Tirreni, 7 novembre 2025
Chieti Pediatria – Chieti, 8 novembre 2025
Infezioni respiratorie ricorrenti: diagnosi e terapia – Roma, 8 novembre 2025
15° CORSO RESIDENZIALE IL BAMBINO MEDICALMENTE COMPLESSO TRA OSPEDALE E TERRITORIO ROMA 13-15 NOVEMBRE 2025
Asthma Link – Roma, 13 maggio – 13 novembre 2025
International Workshop on Complement System
SEMINARI SULLE MALATTIE OSSEE RARE
FAD ORTICARIA, ANGIOEDEMA E DINTORNI
Asthma Link – Roma, 15 maggio – 17 novembre 2025
Parliamo di Bambini. Incontri Pediatrici del S. Camillo. Roma, 21 – 22 novembre 2025
XVIII CONVEGNO NAZIONALE DELLA ASSOCIAZIONE ITALIANA DI NEUROEPIDEMIOLOGIA (AINEP) IMPATTO AMBIENTALE, EPIDEMIOLOGIA E BRAIN HEALTH
Infezioni respiratorie ricorrenti: diagnosi e terapia – Catania, 22 novembre 2025
AGIRE – Asma Grave: Information REferral. L’Aquila, 22 marzo – 24 novembre 2025
Webinar SIRP: “Il pediatra dalla sala parto all’esame di maturità”
CONGRESSO NAZIONALE SIMMED 2025. ROMA, 27-28 NOVEMBRE 2025
In Puero Homo. Giornate di Pneumo-Allergo-Immuno-Onco-Neurologia – Roma, 27-28 novembre 2025
II CORSO TEORICO PRATICO BASE ECOGRAFIA TORACICA E POLMONARE POINT OF CARE (POCUS)
Le Sfide della Pediatria – Roma, 5-6 dicembre 2025
Gestione Multidisciplinare del Paziente con ILDs Progressive: come fare rete 3.0 – Napoli, 27 giugno e 5 dicembre 2025
La Rinite e l’allergologo. Focus on la gestione specialistica della rinite allergica
XIV Corso Teorico Pratico di Spirometria in età pediatrica – Livello Base. Rovereto, 6 dicembre 2025
XLI Congresso della Sezione Toscana SIAAIC e IX Congresso della Sezione Toscana – Emilia Romagna – Marche – Umbria -San Marino Firenze, 12-13 dicembre 2025
Winter School SIMRI – Accademia di Pneumologia Pediatrica. Aci Castello (CT), 12-13 dicembre 2025
V Giornata Allergologica Bolzanina
Le malattie rare: dalla diagnosi alla cura II Edizione
IL PAZIENTE DIABETICO CON COMORBIDITÀ. L’importanza di un Team Multidisciplinare – Salerno, 13 dicembre 2025
IL PAZIENTE DIABETICO CON COMORBIDITÀ. L’importanza di un Team Multidisciplinare – Nocera, 13 dicembre 2025
THINK TANK – Nuove frontiere nella gestione dell’asma grave: innovazione e collaborazione clinica. Pompei, 23-24 maggio 2025 – Online, 15 dicembre 2025
MMG & Allergie 2025
UPDATE SULL’ICTUS ISCHEMICO ED EMORRAGICO – FAD Asincrona, 20 gennaio 2025 – 31 dicembre 2025
Percorso diagnostico e terapeutico della tosse nel bambino, Francavilla al Mare (CH) 17 gennaio 2026
Orticaria ed angioedemi nel bambino e nell’adulto Angioedema Cup III Edizione
Approcci Dietetico-Nutrizionali nella Malattia Renale Cronica: Evidenze e Pratica Clinica – Roma, 13 febbraio 2026
Corso Teorico-Pratico in pneumologia interventistica
XXII CORSO INTERATTIVO DI ALLERGOLOGIA DERMATOLOGICA E RESPIRATORIA – CASI CLINICI E QUIZ
5° Congresso Nazionale ITACA
XXIV Corso di base in EMG e Potenziali Evocati, Sorrento 21-27 marzo 2026
TIPs: Traiettorie Interattive Pediatriche Specialistiche. IV Edizione – Verona, 27-28 marzo 2026
Sorrento Breathing: Update and new trends in respiratory medicine XVI Edizione- Sorrento, 9-11 aprile 2026
WACI 2.0 WORKSHOP ALLERGOLOGICO CONTINUO INTERDISCIPLINARE. L’ALLERGOLOGIA AMBULATORIALE DI TUTTI I GIORNI: LE PATOLOGIE “LIEVI”
V CONVEGNO NAZIONALE DELLA SIRP – Roma, 8-9 giugno 2026
XXX Congresso Nazionale SIMRI – Roma, 8-10 ottobre 2026
Dal 1985 organizziamo congressi, eventi e viaggi incentives su tutto il territorio nazionale ed internazionale con la consapevolezza che un Congresso è qualcosa di più delle giornate in cui si svolge, risponde a specifiche esigenze, ha le sue caratteristiche, i suoi obiettivi e non è mai per caso…
Le nostre esperienze e l’attenzione rivolta ai bisogni del cliente, ci permettono di realizzare format educazionali innovativi ed interattivi, completamente su misura, che favoriscono un elevato standard di apprendimento e amplificano il take-home message.
L’ Azienda, da sempre attenta alla qualità dei propri processi e servizi, è certificata UNI EN ISO 9001 per la progettazione e l’erogazione di attività formative per l’educazione continua in medicina ed è riconosciuta dall’AGENAS come provider ECM STANDARD (ID provider 726) accreditato per Eventi Residenziali, FAD (Formazione a Distanza) e FSC (Formazione sul Campo).
Facciamo uso dei cookie nel nostro sito per darti la migliore esperienza di navigazione, ricordando le tue preferenze. Cliccando “Accetto tutto”, acconsenti all'uso di tutti i cookie. Comunque puoi cliccare su "Impostazioni Cookie" per dare un consenso selettivo.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità quali la condivisione del contenuto del sito sui social media, la raccolta di feedback, ed altre funzionalità di terze parti.
I cookie prestazionali vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie statistici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per un funzionamento corretto del sito. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e le caratteristiche di sicurezza del sito, il tutto in maniera completamente anonima.